Conoscenza del settore

Quanta energia si può risparmiare con un vetro isolante rispetto al vetro comune?

Quanta energia si può risparmiare con un vetro isolante rispetto al vetro comune?

In termini di consumo energetico per l’aria condizionata degli edifici: il coefficiente di trasmissione termica del vetro isolante ad alte prestazioni è compreso tra 1,4 e 2,8 W/(m²·K), il che può efficacemente isolare l’ambiente dall’energia solare e ridurre il carico di condizionamento. I dati mostrano che l’utilizzo di porte e finestre a risparmio energetico (principalmente vetro isolante) consente di risparmiare il 40% di energia rispetto a porte e finestre tradizionali. Se l’abitazione utilizza porte e finestre con sistema a risparmio energetico (incluso il vetro isolante), una casa di 100 m² può risparmiare 1000-1500 yuan all’anno per il raffreddamento e il riscaldamento, il che riflette indirettamente il suo effetto di risparmio energetico. Nelle zone meridionali, dove le temperature sono costantemente elevate, l’aria condizionata consuma molta elettricità. L’utilizzo di vetro isolante può ridurre la dispersione di energia attraverso porte e finestre. Secondo misurazioni effettive, il condizionatore d’aria rimane acceso per 2 ore e la stanza con porte e finestre a risparmio energetico (inclusi vetri isolanti) può rimanere calda per almeno 4 ore, riducendo la frequenza e la durata dell’uso del condizionatore e quindi risparmiando elettricità.

Risparmio energetico multiplo rispetto al vetro tradizionale: il coefficiente di scambio termico K del vetro sottovuoto a doppio strato (vetro isolante speciale) può arrivare fino a 0,48 W/㎡K, e la capacità di bloccare il trasferimento di calore è 8 volte superiore a quella del vetro singolo (tipo comune di vetro tradizionale) e 3-5 volte superiore a quella del vetro isolante tradizionale. Sebbene il vetro sottovuoto a doppio strato sia raramente utilizzato negli edifici residenziali tradizionali a causa della complessità del processo e del prezzo elevato, riflette anche l’enorme vantaggio del vetro isolante in termini di risparmio energetico rispetto al vetro tradizionale. Rispetto al vetro isolante tradizionale, il vetro isolante Low-E riduce il consumo energetico di circa il 60% durante tutto l’anno, migliora significativamente l’efficienza energetica, impedisce alla radiazione solare di entrare nella stanza in estate e riflette il calore interno nella stanza in inverno, riducendo il consumo energetico di aria condizionata e riscaldamento.


Condividi questo post: